Biologia vegetale
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire conoscenze di base di citologia vegetale utili per comprendere l'organizzazione strutturale delle piante superiori e propedeutiche allo studio dei processi biochimici e fisiologici che determinano la produttività.
Il corso si propone di fornire conoscenze di base di chimica dell'ereditarietà, morfologia vegetale e genetica utili per comprendere l'organizzazione strutturale delle piante superiori e propedeutiche allo studio dei processi biochimici e fisiologici che determinano la produttività.
Il corso si propone di fornire conoscenze di base di chimica dell'ereditarietà, morfologia vegetale e genetica utili per comprendere l'organizzazione strutturale delle piante superiori e propedeutiche allo studio dei processi biochimici e fisiologici che determinano la produttività.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza di composizione, funzione e caratteristiche delle molecole biologiche, delle strutture cellulari vegetali.
Conoscenza dei sistemi tissutali e degli organi vegetali. Comprensione dei processi biologici di crescita, differenziamento, riproduzione e trasmissione dei caratteri.
Conoscenza dei sistemi tissutali e degli organi vegetali. Comprensione dei processi biologici di crescita, differenziamento, riproduzione e trasmissione dei caratteri.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
Moduli o unità didattiche
Biologia della cellula vegetale
BIO/01 - BOTANICA GENERALE
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Lezioni: 32 ore
Docente:
Negrini Noemi
Morfologia ed anatomia delle piante
BIO/01 - BOTANICA GENERALE
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Lezioni: 32 ore
Docente:
Pierce Simon
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
DiProVe