Difesa della vite

A.A. 2020/2021
10
Crediti massimi
96
Ore totali
SSD
AGR/11 AGR/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
U.D.1: L'insegnamento fornisce allo studente le conoscenze indispensabili per la gestione della difesa della vite contro le infestazioni da parassiti animali (artropodi, nematodi e vertebrati). Questo tramite la trattazione della biologia ed ecologia degli organismi coinvolti, delle tecniche di monitoraggio, degli strumenti tecnici e delle strategie per la protezione della coltura.
U.D.2: L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una generale comprensione delle problematiche legate alla gestione delle malattie della vite.
Nell'ambito dell'insegnamento vengono pertanto fornite conoscenze di base relative allo studio delle malattie (definizione, classificazione, quantificazione, diagnosi, ciclo della malattia e biologia dei patogeni), e conoscenze specifiche sulle principali malattie della vite di origine virale, batterica e fungina e ai criteri e mezzi per una gestione efficace e razionale della difesa nell'ambito della normativa comunitaria e nazionale.
Risultati apprendimento attesi
U.D.1: L'insegnamento si propone di far acquisire allo studente la capacità di gestire le avversità animali della vite, inserendole in un processo che coinvolge tutte le pratiche di campo, implementate in modo da ottimizzare la risposta dell¿agroecosistema vite agli attacchi degli organismi potenzialmente nocivi.
U.D.2 : Al termine del corso lo studente deve dimostrare di conoscere e di aver compreso i concetti fondamentali alla base della patologia vegetale, relativi all'inquadramento, valutazione ed alla diagnosi della malattia, di conoscere la biologia dei fitopatogeni, le principali malattie della vite causate da virus, batteri e funghi, e di conoscere i mezzi e i criteri con i quali si attua la difesa della vite in relazione alle caratteristiche dei patogeni e delle malattie nell'ambito
della normativa vigente.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
mod. 1: entomologia
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA - CFU: 5
Attivita' di campo: 4 ore
Esercitazioni: 8 ore
Laboratori: 4 ore
Lezioni: 32 ore

mod. 2: patologia vegetale
AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE - CFU: 5
Attivita' di campo: 8 ore
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 32 ore