Elementi di mineralogia e petrografia
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è l'apprendimento dei fondamenti per la descrizione e classificazione dei minerali e delle rocce.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà i metodi teorici e pratici per il riconoscimento dei materiali naturali (geomateriali) utilizzati dall'uomo sia come materie prime da trasformare che direttamente come elementi ornamentali e strutturali di manufatti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
GEO/06 - MINERALOGIA
GEO/07 - PETROLOGIA E PETROGRAFIA
GEO/07 - PETROLOGIA E PETROGRAFIA
Esercitazioni: 24 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Docente/i
Ricevimento:
Martedi, Mercoledi e Giovedi: 10.30-18.30 (contattare il docente in anticipo, via email)
Via Botticelli 23 - Primo Piano
Ricevimento:
Mercoledì 9.30-13.30 su appuntamento
Ufficio, Via Botticelli 23
Ricevimento:
Lunedì, 12.30 - 13.30
Via Botticelli 23, Milano