Entomologia per i beni culturali
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
- fornire le conoscenze di base di entomologia e sugli insetti che abbiano un interesse nel campo dei beni culturali
- conoscere le tecniche per monitorare gli insetti dannosi e le strategie di difesa
- conoscere le tecniche per monitorare gli insetti dannosi e le strategie di difesa
Risultati apprendimento attesi
Riconoscere i principali insetti e animali che possono causare danno ai beni culturali.
Essere in grado di identificare i danni causati dagli insetti al patrimonio culturale.
Essere in grado di monitorare la presenza di infestanti negli ambienti di conservazione dei beni culturali.
Essere in grado di identificare i danni causati dagli insetti al patrimonio culturale.
Essere in grado di monitorare la presenza di infestanti negli ambienti di conservazione dei beni culturali.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Jucker Costanza, Savoldelli Sara
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Ricevimento:
su appuntamento
DeFENS, edificio 21030, 1 piano, stanza 1051 o via Teams