Filosofia della scienza lm

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una conoscenza rigorosa dei principali temi e problemi della filosofia della scienza contemporanea, con particolare attenzione alla filosofia delle neuroscienze cognitive.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze e comprensione
Alla fine del corso lo studente sarà di in grado di
- conoscere in maniera approfondita argomenti chiave della filosofia della scienza contemporanea, in particolare della filosofia delle neuroscienze cognitive
- padroneggiare la letteratura filosofica e quella neuroscientifica
- comprendere le implicazioni filosofiche degli argomenti più dibattuti nell'ambito delle neuroscienze cognitive

Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Alla fine del corso lo studente sarà di in grado di
- sviluppare un approccio filosofico rigoroso alle neuroscienze cognitive
- integrare strumenti metodologici e analisi concettuale
- elaborare argomenti teoricamente ed empiricamente fondati.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Unità didattica A
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica B
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unità didattica C
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Ricevo qualsiasi giorno su appuntamento. Per questioni urgenti sono raggiungibile su Teams]