Fisiopatologia dell'apparato uditivo e vestibolare
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
- Le informazioni fisiopatologiche ricavate dalle indagini audiologiche vanno integrate con conoscenze più ampie nell'ambito neurologico, nell'ambito della diagnostica per immagini e otorinolaringoiatra.
Risultati apprendimento attesi
Acquisizione della capacità di riconoscere e distinguere le varie patologie che interessano l'apparato uditivo e vestibolare.
Conoscenze di base sulle malattie di più frequente riscontro nella pratica clinica con particolare interesse all'acquisizione dei rudimenti per impostare un corretto iter diagnostico-terapeutico delle patologie che interessano gli apparati in questione.
Conoscenze di base sulle malattie di più frequente riscontro nella pratica clinica con particolare interesse all'acquisizione dei rudimenti per impostare un corretto iter diagnostico-terapeutico delle patologie che interessano gli apparati in questione.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Audiologia
MED/32 - AUDIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Barozzi Stefania Antonia Maria
Diagnostica per immagini e radioterapia
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Costa Antonella
Neurologia
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Silani Vincenzo
Neuropsichiatria infantile
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Vignoli Aglaia
Otorinolaringoiatria
MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Capaccio Pasquale
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Su appuntamento
UOC Neuroradiologia, Padiglione Monteggia Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Ricevimento:
11-12 Lunedì
Istituto Auxologio Italiano IRCCS - Piazzale Brescia no 20 - 20149 Milano
Ricevimento:
previo contatto via mail