Laboratorio: cartografia, semiotica e comunicazione cartografica
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Obiettivi formativi: Il laboratorio si propone l'acquisizione dei principali concetti cartografici (teorici e pratici), l'esercizio della lettura ed interpretazione delle carte, il riconoscimento dei dati geografici e della loro elaborazione in informazioni e la comprensione dei messaggi simbolici espliciti e impliciti dei documenti cartografici.
Risultati apprendimento attesi
I risultati di apprendimento attesi alla fine del corso sono la conoscenza di elementi, metodi, scopi e strumenti della cartografia e della sua evoluzione storica; inoltre lo sviluppo delle competenze relative alla comunicazione iconografica e alla semiologia cartografica
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
didattica a distanza
Programma
): I contenuti del laboratorio sono un'introduzione alla cartografia, ai suoi elementi, metodi, scopi e strumenti; cenni di storia della cartografia e delle visioni del mondo ad essa associate; cartografia tematica e generale; comunicazione iconografica e semiologia cartografica; rappresentazioni metacartografiche e paracartografiche; GIS; produzione cartografica attuale in Italia.
Modalità di svolgimento del laboratorio. Il laboratorio è aperto agli studenti del Corso di Laurea Triennale in Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio. La durata del laboratorio è di 20 ore e sono previsti 5 incontri in aula di 4 ore ciascuno, con il seguente calendario:
Mercoledì 7 - 14 - 21 - 28 aprile 2021 dalle 8.30 alle 12.30
Mercoledì 5 maggio 2021 dalle 8.30 alle 12.30
Data l'attuale emergenza sanitaria è possibile che le date indicate subiscano delle variazioni. Ogni comunicazione a riguardo sarà inviata direttamente agli studenti candidati e/o ammessi. Le lezioni si terranno in remoto su piattaforma TEAMS. Eventuali attività sul campo verranno concordate durante le prime lezioni.
Modalità di svolgimento del laboratorio. Il laboratorio è aperto agli studenti del Corso di Laurea Triennale in Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio. La durata del laboratorio è di 20 ore e sono previsti 5 incontri in aula di 4 ore ciascuno, con il seguente calendario:
Mercoledì 7 - 14 - 21 - 28 aprile 2021 dalle 8.30 alle 12.30
Mercoledì 5 maggio 2021 dalle 8.30 alle 12.30
Data l'attuale emergenza sanitaria è possibile che le date indicate subiscano delle variazioni. Ogni comunicazione a riguardo sarà inviata direttamente agli studenti candidati e/o ammessi. Le lezioni si terranno in remoto su piattaforma TEAMS. Eventuali attività sul campo verranno concordate durante le prime lezioni.
Prerequisiti
due esami di geografia
Metodi didattici
Incontro a distanza in modalità sincrona.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova pratica finale
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente:
Gilardi Thomas