Le difese del percorso vitale

A.A. 2020/2021
4
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
MED/05 MED/07 MED/42
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Lo studente deve possedere le nozioni di base sugli agenti patogeni, la loro aggressività ed i meccanismi di difesa predisposti dall'organismo nei loro confronti.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione
La/lo studente deve:
· conoscere le leggi basilari alle quali ubbidisce la materia organica ed inorganica per comprendere le sue principali applicazioni pratiche
· acquisire la terminologia ed il metodo delle Scienze biologiche per comprendere il funzionamento della vita biologica
· possedere le nozioni di base sugli agenti patogeni, la loro aggressività ed i meccanismi di difesa predisposti dall'organismo nei loro confronti
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
· Capacità di affrontare gli strumenti della sua futura professione, possedendone le radici e sapendone controllare potenzialità e rischi per sé e per la donna
· Acquisizione degli strumenti teorici e pratici di base che permettano allo studente di sfruttare pienamente l'esperienza del tirocinio.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Sezione: Mantova

Responsabile
Moduli o unità didattiche
Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente: Basili Consuelo

Microbiologia e microbiologia clinica
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore

Patologia clinica
MED/05 - PATOLOGIA CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore

Sezione: Milano

Responsabile
Moduli o unità didattiche
Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore

Microbiologia e microbiologia clinica
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente: Alteri Claudia

Patologia clinica
MED/05 - PATOLOGIA CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docenti: Bonara Paola Rita, Mocellin Maria Cristina

Docente/i
Ricevimento:
Disponibile su Teams ed in presenza; giorno ed ora sono da concordare con il docente via email.
Teams or in presence
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail