Meccanica celeste
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
1.Introduzione ai metodi classici e moderni della meccanica celeste
2.Il problema dei tre corpi.
2.Il problema dei tre corpi.
Risultati apprendimento attesi
I metodi matematici classici della Meccanica Celeste.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
MAT/07 - FISICA MATEMATICA - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente:
Sansottera Marco