Metodi matematici della meccanica quantistica
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Avanzare nello studio della Meccanica Quantistica e delle sue problematiche matematiche ad un livello superiore a quello del corso di Fisica Matematica 3.
Risultati apprendimento attesi
Una conoscenza della Meccanica Quantistica non limitata agli aspetti fondamentali
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Lezioni online in modalità sincrona
Programma
La prima parte del corso approfondirà le nozioni di Meccanica Quantistica ricevute nel corso Fisica Matematica 3.
Nella seconda parte si considereranno delle applicazioni, in particolare nel quadro della Fisica della Materia.
Nella seconda parte si considereranno delle applicazioni, in particolare nel quadro della Fisica della Materia.
Prerequisiti
Corso di Fisica Matematica 3
Metodi didattici
Lezioni frontali
Materiale di riferimento
Per la prima parte i testi classici di Landau, Dirac e Feynman; per la seconda parte il materiale verrà indicato a lezione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale, che mirerà a valutare la comprensione della teoria e la capacità di applicarla.
Docente/i