Processi decisionali e digitalizzazione

A.A. 2020/2021
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
IUS/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire agli studenti elementi di analisi delle trasformazioni connesse all'innovazione tecnologica e degli effetti sulla regolazione esistente. Più in dettaglio l'analisi di concentrerà sul ruolo dalle piattaforme digitali, sull'uso dei dispositivi decisione automatica e sulla crescente influenza dell'IA nei sistemi di decision making delle imprese e delle istituzioni. Ed inoltre cercherà di far luce sulle necessarie trasformazioni delle categorie giuridiche conseguente alla digitalizzazione.
Risultati apprendimento attesi
Obiettivo principale è accrescere la capacità di valutazione dei temi di attualità da parte degli studenti, ed in particolare relativamente al ruolo così come ai vantaggi e criticità delle nuove tecnologie. Dal punto di vista del metodo il corso si svolgerà prevalentemente attraverso presentazione di casi e discussioni guidate in modo da promuovere anche un miglioramento della capacità di comprensione dei testi e delle abilità espressive.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Terzo trimestre
IUS/05 - DIRITTO DELL'ECONOMIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente: Ammannati Laura