Sistemi operativi i
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di introdurre principali concetti su cui è basata la realizzazione di un sistema operativo, le sue funzionalità principali nonchè acquisire padronanza nell'uso delle principali API del sistema operativo Linux. Al fine di fornire agli studenti una migliore comprensione dei diversi temi affrontati verrà affrontato lo studio delle componenti principali di un sistema operativo didattico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di: individuare le principali caratteristiche di un sistema operativo, valutarne le criticità ed i punti di forza, scrivere programmi che usano le principali API di sistema operativo, leggere e commentare codice di un sistema operativo reale.
Periodo: Primo semestre (se vi sono più edizioni controllare anche il periodo dell'edizione, che può essere diverso)
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica Laboratorio
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 1.5
Laboratori: 24 ore
Docente:
Re' Matteo
Turni:
Turno unico
Docente:
Re' Matteo
Unita' didattica Lezioni
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 4.5
Lezioni: 36 ore
Docenti:
Bruschi Danilo Mauro, Lanzi Andrea
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento e-mail: danilo.bruschi@unimi.it
Stanza 8024 via Celoria 18