Sistemi selvicolturali

A.A. 2020/2021
8
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
AGR/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso sono:
- conoscere l'effetto dei fattori biotici e abiotici su singoli alberi, popolamenti e comunità forestali;
- riconoscere i tipi forestali della Lombardia e le loro preferenze ambientali;
- descrivere quantitativamente le caratteristiche di un popolamento forestale mediante rilievo in campo e elaborazione numerica dei dati e prevedere la sua evoluzione nel tempo;
- conoscere i rapporti tra foreste, cambiamento climatico e biodiversità;
- quantificare i servizi ecosistemici e le produzioni esprimibili dal popolamento, la vulnerabilità delle foreste ai pericoli idrogeologici, al cambiamento climatico e al pericolo di incendio;
- scegliere l'intervento selvicolturale adeguato a garantire i servizi ecosistemici scelti e la loro sostenibilità ambientale, economica e sociale;
- interpretare e analizzare i principali documenti della pianificazione forestale (piani di II e III livello);
- redigere un progetto di taglio, calcolare massa, incremento e ripresa dei soprassuoli arborei;
- rappresentare con metodi cartografici le caratteristiche fisiche ed ecologiche dei soprassuoli forestali;
- conoscere e applicare la normativa forestale nazionale e regionale.
Risultati apprendimento attesi
I risultati sono di saper applicare:
- i principi della gestione forestale sostenibile e della pianificazione forestale, necessarie alla fornitura di servizi ecosistemici di produzione e di regolazione, anche in riferimento alle norme di conservazione di habitat e specie Natura 2000 e come strumento di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico.
- gli strumenti di base per la redazione di piani di indirizzo e di assestamento forestale, di progetti di taglio e di miglioramento boschivo per le foreste montane e di pianura.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unità didattica 1: selvicoltura generale
AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore

Unità didattica 2: assestamento forestale
AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA - CFU: 4
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 24 ore