Tecniche fisiche avanzate applicate ai beni culturali, laboratorio
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Obbiettivo primario del corso è insegnare un approccio sperimentarle alle misure fisiche nell'ambito della radioattività, della spettroscopia e delle tecniche di imaging. Gli studenti vengono accompagnati all'uso di strumenti impiegati per l'analisi di differenti tipologie di manufatti e alla redazione di relazioni di laboratorio.
Risultati apprendimento attesi
Abilità sperimentali nell'uso di strumentazione per la determinazione di radioattività da sorgenti calibrate e materiali naturali, dell'uso di rivelatori per imaging in diverse bande spettrali Capacità di gestione elaborazione e rappresentazione di dati sperimentali acquisiti attraverso le differenti strumentazioni del laboratorio.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
su richiesta via e-mail
Sede LASA - Segrate oppure presso Dipartimento di Fisica