Urgenze ed emergenze medico chirurgiche
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
‒ Saper affrontare le principali urgenze mediche, chirurgiche e rianimatorie.
‒ Saper valutare le condizioni generali del paziente e stratificare il rischio clinico.
‒ Conoscere le linee guida per il ripristino e il mantenimento delle funzioni vitali, seguendo adeguati percorsi diagnostico-terapeutici.
‒ Saper valutare le condizioni generali del paziente e stratificare il rischio clinico.
‒ Conoscere le linee guida per il ripristino e il mantenimento delle funzioni vitali, seguendo adeguati percorsi diagnostico-terapeutici.
Risultati apprendimento attesi
Per ognuna delle principali emergenze mediche, chirurgiche e rianimatorie (vedi i singoli Moduli per un elenco dettagliato degli argomenti) verranno descritti
‒ I meccanismi fisiopatologici, l'eziologia e la presentazione clinica
‒ La diagnosi differenziale e il percorso diagnostico
‒ Le tecniche di monitoraggio delle funzioni vitali
‒ I principi di trattamento e gli algoritmi terapeutici
‒ I meccanismi fisiopatologici, l'eziologia e la presentazione clinica
‒ La diagnosi differenziale e il percorso diagnostico
‒ Le tecniche di monitoraggio delle funzioni vitali
‒ I principi di trattamento e gli algoritmi terapeutici
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea: Policlinico
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Anestesiologia
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 24 ore
Docenti:
Grasselli Giacomo, Grossi Enzo, Mauri Tommaso, Pesenti Antonio, Ristagno Giuseppe, Stocchetti Nino, Zanella Alberto
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente:
Chiara Osvaldo
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente:
Costantino Giorgio Massimiliano
Linea: San Donato
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Anestesiologia
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 24 ore
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docenti:
Nano Giovanni, Vaienti Luca
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docenti:
Bandera Francesco, Bet Luciano, Vaienti Luca
Linea: San Giuseppe
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Anestesiologia
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 24 ore
Docenti:
Grasselli Giacomo, Mauri Tommaso, Pesenti Antonio, Ristagno Giuseppe, Stocchetti Nino, Zanella Alberto
Chirurgia generale
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente:
Bona Davide
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Docente:
Costantino Giorgio Massimiliano
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì 12:00 -13:00
IRCCS MultiMedica
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Ricevimento: previo appuntamento da concordare via e-mail
Istituto di Anestesiologia - Padiglione Litta, via Commenda 16, Milano - Ospedale Policlinico
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
mar. 9-11; giov. 15-19
Padiglione Litta, piano 1
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Neurorianimazione Padiglione Monteggia II piano - Ospedale Policlinico
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
da concordare
Ospedale Policlinico di Milano