Laboratorio: aramaico - principianti

A.A. 2021/2022
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è introdurre allo studio della lingua aramaica biblica. Il corso ha come obiettivo l'acquisizione dell'alfabeto e di alcuni elementi base della morfologia. Le lezioni comprenderanno spiegazioni grammaticali, lettura e traduzione di brani tratti dalla letteratura biblica e talmudica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso ci si attende che lo studente abbia acquisito la capacità di leggere in originale i testi illustrati a lezione e di riconoscerne le principali strutture grammaticali, così come di contestualizzarli all'interno dello sviluppo della letteratura ebraica in lingua aramaica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre
Metodi didattici
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams e potranno essere seguite sia in sincrono sulla base dell'orario del primo trimestre (ogni venerdì dalle 11.00 alle 12.30) sia in asincrono perché
saranno registrate e lasciate a disposizione degli studenti sulla medesima piattaforma.
Programma e materiale di riferimento
Il programma e il materiale di riferimento non subiranno variazioni.

Programma
Scopo dell'insegnamento è introdurre allo studio della lingua aramaica biblica. Il corso ha come obiettivo l'acquisizione dell'alfabeto e di alcuni elementi base della morfologia. Le lezioni comprenderanno spiegazioni grammaticali, lettura e traduzione di brani tratti dalla letteratura biblica e talmudica. Al termine del corso ci si attende che lo studente abbia acquisito la capacità di leggere in originale i testi illustrati a lezione e di riconoscerne le principali strutture grammaticali, così come di contestualizzarli all'interno dello sviluppo della letteratura ebraica in lingua aramaica. Argomenti: Alfabeto e sistema vocalico. Il sostantivo e l'aggettivo qualificativo. Lo stato costrutto. Lettura, traduzione e commento di alcune frasi e brani tratti dalla Bibbia, dal Talmud e dalla letteratura ebraica in lingua aramaica.
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Lezioni frontali su Microsoft Teams con la possibilità di riascoltarle dopo la lezione, perché saranno registrate.
Materiale di riferimento
Il materiale (schede di grammatica e testi in originale con traduzione glossario) è distribuito a lezione e caricato sul sito Ariel della docente.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Si verifica la costante partecipazione dello studente e il proficuo svolgimento delle attività a lui assegnate.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente: Baricci Erica