Laboratorio: editoria scolastica: il lavoro redazionale dal progetto editoriale alla pre-stampa

A.A. 2021/2022
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio è incentrato sulle tecniche del lavoro redazionale e sulle figure professionali dell'editoria scolastica con particolare riguardo alle discipline umanistico-letterarie: italiano, storia, geografia destinati alla scuola secondaria di primo e secondo grado.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e sperimentazione delle tecniche di base della redazione e dell'editing.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il settore e il mercato dell'editoria scolastica.
Il sistema di istruzione pubblica e i prodotti scolastici.
La redazione di testi cartacei e digitali (nozioni di editing).
La ricerca iconografica.
Elaborazione di testi per la comunicazione e il marketing.
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Lezione frontale ed esercitazioni pratiche individuali o di gruppo.
Materiale di riferimento
Il materiale è distribuito a lezione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Si verifica la costante partecipazione dello studente e il proficuo svolgimento delle attività a lui assegnate.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente: Rizzo Francesca