Laboratorio: lingua neogreca
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
Sviluppare le basi strutturali e lessicali della lingua greca moderna, per il raggiungimento di un livello elementare di competenza comunicativa (attiva e passiva).
Risultati apprendimento attesi
Capacità di recepire informazioni orali e scritte e di comunicare su argomenti elementari in situazioni reali.
Capacità di riflessione linguistica, osservando lo sviluppo storico della lingua greca.
Conoscenza di base di alcuni elementi della civiltà e della letteratura della Grecia moderna e contemporanea.
Capacità di riflessione linguistica, osservando lo sviluppo storico della lingua greca.
Conoscenza di base di alcuni elementi della civiltà e della letteratura della Grecia moderna e contemporanea.
Periodo: Primo semestre
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Programma
Elementi di morfologia; compiti comunicativi base; lettura di testi autentici.
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Lezione frontale; esercitazioni pratiche individuali o di gruppo.
Materiale di riferimento
Il materiale è distribuito a lezione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Si verifica la costante partecipazione dello studente e il proficuo svolgimento delle attività a lui assegnate.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente:
Capel - Badino Roberto