Laboratorio: linguaggi visivi nella redazione del libro

A.A. 2021/2022
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
1. Consapevolezza delle interrelazioni tra comunicazione verbale e comunicazione visiva nel libro.
2. Conoscenza delle principali tecniche di coordinamento editoriale di testo e immagini
Risultati apprendimento attesi
Capacità di concepire il libro come strumento di sintesi di linguaggio verbale e visivo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
1. Onnipresenza della comunicazione visiva nella cultura contemporanea
2. L'elemento visivo nel libro, come oggetto e come strumento di comunicazione.
3. Editing delle immagini nel contesto dell'opera
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
1. Lezione frontale
2. Esercitazione individuale: composizione della copertina di un libro
3. Esercitazione di gruppo: progetto editoriale di un libro con immagini
Materiale di riferimento
Il materiale è distribuito a lezione e caricato sul sito Ariel.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
1. Partecipazione attiva nella discussione dei temi
2. Capacità di valutazione funzionale delle soluzioni proposte.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente: Moretti Dario