Laboratorio: officina codicologica
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
Il laboratorio si propone di rendere gli studenti consapevoli dell'importanza culturale della storia delle forme librarie, sia come fenomeno storico-sociale, sia come elemento centrale della trasmissione dei testi nella sua dimensione materiale.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: gli studenti dovranno conoscere, in una prospettiva comparata, la storia e l'evoluzione delle forme librarie tra la fine del mondo antico e l'avvento della stampa tra oriente e occidente.
Competenze: gli studenti dovranno saper descrivere il libro manoscritto nelle sue parti costitutive e valutarne il contesto geografico e cronologico di produzione.
Competenze: gli studenti dovranno saper descrivere il libro manoscritto nelle sue parti costitutive e valutarne il contesto geografico e cronologico di produzione.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Docente/i