Metodologie di ecologia applicata
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le basi per valutare le principale problematiche connesse all'inquinamento antropico e le potenziali criticità nei confronti degli ecosistemi naturali. L'attenzione sarà focalizzata principalmente sulle problematiche dei principali comparti che caratterizzano gli ecosistemi naturali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di conoscere le principali problematiche legate alla contaminazione e all'inquinamento ambientale, i principali approcci metodologici e strumentali per la corretta gestione della contaminazione ambientale e le competenze critiche per affrontare problematiche ambientali legate all'inquinamento.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [F2A-46](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20220000f2a-46)
- [F2A-46](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20220000f2a-46)
Docente/i
Ricevimento:
da concordare previo appuntamento richiesto via e-mail
Ricevimento:
Per appuntamenti, si prega di contattare preventivamente il docente via email
Via Celoria 26, piano 6 torre C