Nutrizione animale, valutazione nutrizionale alimenti e tecnica mangimistica
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
Il corso vuol fornire le conoscenze di base di nutrizione animale e tecnica mangimistica indispensabili per poter poi affrontare, nel terzo anno di corso, lo studio dei fabbisogni nutrizionali, il razionamento e la formulazione di mangimi, nel complesso insieme di funzioni che la nutrizione gioca nel migliorare l'efficienza dell'allevamento, le condizioni sanitarie degli animali, la qualità dei prodotti e nel ridurre l'impatto ambientale degli allevamenti.
Gli studenti seguiranno lezioni ed esercitazioni per imparare la nutrizione degli animali produttori di alimenti per l'uomo, momogastrici e poligastrici, la valutazione nutrizionale degli alimenti, la loro disponibilità, sicurezza e convenienza economica, le tecnologie utilizzate per la produzione industriale di mangimi.
Gli studenti seguiranno lezioni ed esercitazioni per imparare la nutrizione degli animali produttori di alimenti per l'uomo, momogastrici e poligastrici, la valutazione nutrizionale degli alimenti, la loro disponibilità, sicurezza e convenienza economica, le tecnologie utilizzate per la produzione industriale di mangimi.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito le basi della nutrizione animale, le caratteristiche, disponibilità e convenienza economica degli alimenti, le modalità di produzione industriale dei mangimi.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 7
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 48 ore
Lezioni: 48 ore