Psicologia delle interazioni sociali nei team sanitari

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-PSI/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorici e metodologici utili allo sviluppo delle competenze trasversali (dette anche soft skills) che riguardano la capacità di stare e lavorare in gruppo. Verranno illustrati i processi cognitivi e psicosociali che sono alla base del funzionamento, delle distorsioni percettive e delle dinamiche intra e inter-gruppali. Particolare attenzione sarà dedicata, relativamente ai contesti sanitari, all'analisi ed interpretazione delle dinamiche cognitive, comunicative e sociali che possono influenzare le interazioni sociali nelle relazioni interprofessionali, con i colleghi e con gli utenti/pazienti e i loro familiari.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di utilizzare sia sul piano concettuale sia su quello operativo le conoscenze acquisite, con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti lavorativi in cui si troverà ad operare.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre
M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente/i
Ricevimento:
Solitamente il lunedì 14.30-17.30 SOLO SU APPUNTAMENTO richiesto via email e via Teams
Teams o, su richiesta, Stanza 1 (palazzina delle aule 10-11-12, secondo piano, di fianco all'ascensore), Via Conservatorio, 7. Milano