Storia dell'economia e delle politiche economiche

A.A. 2021/2022
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SECS-P/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ripercorre la storia dell'economia e delle politiche economiche adottate in Europa e nei più rilevanti contesti extraeuropei a partire dall'età preindustriale fino a tutto il Novecento, con particolare attenzione alle relazioni economiche internazionali. Verranno analizzati i principali orientamenti di politica economica, i loro caratteri distintivi e i risultati conseguiti sul breve e sul lungo periodo, nel contesto più generale delle trasformazioni economiche di maggior rilievo nella storia europea e mondiale degli ultimi secoli.
Obiettivo del corso è di stimolare la riflessione e l'autonomia di giudizio degli studenti sugli attuali indirizzi di politica economica e sulle relazioni economiche internazionali, attraverso l'acquisizione: 1. della conoscenza e della capacità di comprensione dei concetti e dei temi fondamentali della storia economica e delle politiche economiche nei diversi contesti spazio-temporali; 2. della capacità di interpretare i dati e le informazioni riguardanti una data economia o politica economica; 3. della capacità di comunicare in modo coerente ed organico le proprie conoscenze, utilizzando la terminologia e i concetti propri della disciplina"
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore