Pianificazione urbanistica e progettazione i

A.A. 2022/2023
12
Crediti massimi
96
Ore totali
SSD
ICAR/20 ICAR/21
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti gli elementi conoscitivi fondamentali e le coordinate interpretative e critiche del sistema di pianificazione territoriale italiano alle diverse scale. I 12 CFU si strutturano in modo da acquisire strumenti per analizzare, valutare e progettare i sistemi urbani e territoriali, esaminati nel loro contesto ambientale, comprendere il quadro dei rischi naturali ed antropici cui sono soggetti e le variabili socioeconomiche dalle quali sono influenzati. I contenuti didattici veicolati dall'insegnamento si connettono agli obiettivi formativi comuni del corso di studio, approfondendo gli strumenti operativi volti a garantire la cura e il governo e lo sviluppo sostenibile del territorio e delle sue risorse.

L'insegnamento contribuisce al raggiungimento degli obiettivi formativi del CdS coerentemente con i profili professionali e gli sbocchi occupazionali previsti per l'intero percorso formativo.
Risultati apprendimento attesi
A conclusione dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:

1) Conoscere tecniche e metodi per analizzare i sistemi insediativi, esaminati nel loro contesto ambientale e paesaggistico

2) Comprendere possibilità e limiti per intervenire sulle risorse territoriali nel quadro dei rischi naturali ed antropici cui sono soggette e delle variabili socioeconomiche dalle quali sono influenzate

3) Applicare conoscenza e comprensione sviluppate nelle esercitazioni sui casi di studio per operare a livello progettuale e decisionale sul territorio e sul paesaggio.

4) Esercitare competenze trasversali critiche, comunicative e di studio per presentare i risultati delle elaborazioni su casi di studio analizzati

5) Operare con ampia autonomia per proseguire gli studi e svolgere l'esercizio della professione con padronanza del metodo scientifico di indagine e delle tecniche finalizzate all'analisi dei sistemi territoriali e paesistici.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Modulo 1: Tecnica e pianificazione urbanistica I
ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Agostini Stella

Modulo 2: Progettazione dei territori urbani e rurali I
ICAR/21 - URBANISTICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore

Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento. Scrivere una mail una settimana prima.
ESP - Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
Ricevimento:
14.00-17.00, preferibilmente su prenotazione, in presenza/teams code: bqdorko
Dipartimento BAC, sez. Geografia, Via Festa del Perdono 7 (cortile legnaia)