Prevenzione delle malattie infettive e parassitarie degli equini
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni base di prevenzione, profilassi e gestione delle principali patologie infettive e parassitarie degli equini, incluse quelle causate da miceti. Gli studenti acquisiranno inoltre competenze generali relativamente agli agenti patogeni che possono costituire un rischio per gli individui che si occupano della loro cura o detenzione.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà acquisito conoscenze relative al monitoraggio e controllo delle malattie infettive e parassitarie degli equini, incluse quelle causate da miceti e sarà in grado di applicare le norme generali di biosicurezza per la loro prevenzione e gestione igienico-sanitaria.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore