Teoria dei numeri
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
(prima parte) L'insegnamento si propone di presentare i risultati standard di teoria algebrica dei numeri, quindi introdurre le funzioni L e la loro importanza aritmetica.
Risultati apprendimento attesi
(prima parte) Apprendimento dei risultati base della teoria algebrica dei numeri. Capacità di calcolare il gruppo delle classi e gruppo delle unità di un campo di numeri. Acquisire dimestichezza con le funzioni L ed alcuni argomenti più avanzati.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Insegnamento erogato da 6 cfu (prima parte)
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Teoria dei Numeri (prima parte)
MAT/02 - ALGEBRA - CFU: 6
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 28 ore
Lezioni: 28 ore
Docente:
Venerucci Rodolfo
Teoria dei Numeri (seconda parte)
MAT/02 - ALGEBRA - CFU: 3
Lezioni: 21 ore
Siti didattici
Docente/i