Yoga avanzato
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire una conoscenza specifica delle pratiche di Yoga:
- la costruzione della "classe" di yoga: fase preparatoria, ascendente, centrale, discendente
- asana: la scelta delle "pose" e delle "contro-pose", controindicazioni, varianti e adattamenti
- strutture e forme dell'equilibrio
- il prana e il modello dei soffi del respiro
- mudra e bandha;
- il rafforzamento della mente (rilassamento, concentrazione, meditazione)
- lo yoga e lo sport; lo sport e lo yoga;
- approfondimento degli elementi della cultura e della fisiologia indiana, con particolare riferimento agli ambiti connessi con lo yoga e alle sue risonanze psicologiche nella pratica fisica
- la costruzione della "classe" di yoga: fase preparatoria, ascendente, centrale, discendente
- asana: la scelta delle "pose" e delle "contro-pose", controindicazioni, varianti e adattamenti
- strutture e forme dell'equilibrio
- il prana e il modello dei soffi del respiro
- mudra e bandha;
- il rafforzamento della mente (rilassamento, concentrazione, meditazione)
- lo yoga e lo sport; lo sport e lo yoga;
- approfondimento degli elementi della cultura e della fisiologia indiana, con particolare riferimento agli ambiti connessi con lo yoga e alle sue risonanze psicologiche nella pratica fisica
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà la conoscenza tecnica di costruzione di una pratica Yoga (principali posizioni e sequenze di movimenti, tecniche di respirazione, concentrazione e rilassamento), comprendendo i benefici del suo inserimento nei programmi di attività motorie e sportive rivolte a tutti, incluse le fasce della popolazione meno sportiva e sedentaria
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore