Atti giuridici e processo civile (civile)
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di far conseguire agli studenti:
- la conoscenza delle tecniche necessarie alla redazione di atti giuridici, sul presupposto dell'avvenuta acquisizione degli elementi basilari durante la precedente carriera universitaria;
- la capacità di affrontare criticamente i temi e risolvere le questioni giuridiche sottese ai casi che saranno proposti, attraverso la rielaborazione delle nozioni apprese duranti il precedente corso degli studi;
- il rafforzamento del linguaggio tecnico e della capacità di scrittura attinente alla materia;
- la capacità di collegare i diversi argomenti al fine di elaborare proposte da utilizzare nella soluzione di fattispecie concrete
- la conoscenza delle tecniche necessarie alla redazione di atti giuridici, sul presupposto dell'avvenuta acquisizione degli elementi basilari durante la precedente carriera universitaria;
- la capacità di affrontare criticamente i temi e risolvere le questioni giuridiche sottese ai casi che saranno proposti, attraverso la rielaborazione delle nozioni apprese duranti il precedente corso degli studi;
- il rafforzamento del linguaggio tecnico e della capacità di scrittura attinente alla materia;
- la capacità di collegare i diversi argomenti al fine di elaborare proposte da utilizzare nella soluzione di fattispecie concrete
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà acquisito il metodo necessario ad affrontare la redazione di atti giuridici, giudiziali e stragiudiziali, ricorrenti nell'attività professionale nel campo del diritto civile.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
I modulo
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Lezioni: 14 ore
Docenti:
Parodi Nuccia, Romeo Christian
II modulo
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Lezioni: 14 ore
Docente:
Marinucci Elena Sara Chiara
III modulo
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Lezioni: 14 ore
Docenti:
Parodi Nuccia, Romeo Christian
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Martedì ore 10.15
Fino a nuovo avviso si prega di inviare e.mail per conferma del ricevimento in presenza.
Ricevimento:
mercoledì alle ore 10 sulla piattaforma Microsoft Teams "Ricevimento Nuccia Parodi" cod.: kgxdmrs
Piattaforma Microsoft Teams
Ricevimento:
Giovedì 11.30 previo appuntamento da concordare via mail
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto - 1° piano