Biomeccanica
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Obiettivo dell'insegnamento è di introdurre lo studente allo studio dell'animale come "macchina" e di fornire conoscenze riferite tanto a principi generali di biomeccanica animale quanto a specifiche tematiche, con particolare riferimento a: morfologia costruzionale e basi biomeccaniche dell'organismo integrato; proprieta' dei materiali biologici e loro impieghi strutturali e funzionali; problemi di sostegno e movimento; aspetti della biodiversità animale riferiti alle varietà di modalità di locomozione nei diversi ambienti.
Risultati apprendimento attesi
L'insegnamento si propone di sviluppare nello studente: a) competenze culturali nell'ambito dell'anatomia e fisiologia comparata degli animali non fornite da altri insegnamenti e riferite agli aspetti biomeccanici; b) competenze metodologiche interdisciplinari riferite all'approccio biomeccanico integrato; c) capacità di sfruttare le conoscenze di biomeccanica in diversi campi applicativi.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/05 - ZOOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore