Geodinamica e laboratorio

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
84
Ore totali
SSD
GEO/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
I discenti acquisiranno le nozioni necessarie a comprendere:
· Il ruolo del mantello (convezione, meccanismo di convezione e struttura convettiva; le placche come manifestazione della convezione mantellica; eterogeneità nel mantello).
· Strutturazione delle placche continentali nelle zone di subduzione e collisione e meccanismi di accrezione o erosione tettonica attivi; strutturazione delle placche continentali nelle zone di estensione litosferiche e meccanismi di accrezione e assottigliamento.
· Stato termico della litosfera nelle zone meccanicamente stabili e nelle zone attive (subudzione, collisione e rift): modelli teorici e confronto con l'evoluzione termica e tettonica delle catene collisionali (Alpi, catena Varisca, .) o dei rift continentali fossili ed attuali.
Risultati apprendimento attesi
Comprensione delle relazioni tra perturbazioni termiche e meccaniche della litosfera e del mantello sub-litosferico lungo i margini attivi. Litostratigrafia della litosfera oceanica e continentale nelle zone stabili e in quelle meccanicamente attive. Consapevolezza di approccio analitico multidisciplinare che prevede l'integrazione di dati naturali di terreno e laboratorio con le tecniche di modellazione geodinamica quantitativa per la ricostruzione dell'evoluzione tettonica di aree complesse come le catene collisionali.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
In caso di situazione favorevole della pandemia da Covid-19, l'edizione 2023-24 del Corso si svolgerà interamente in presenza. Le esercitazioni pratiche (obbligatorie per chi segue il Corso da 9 cfu) verranno svolte in aula e sul campo, per un totale di 36 ore. In caso di emergenza ed attuazione delle eventuali restrizioni indicate dal Rettore, l'edizione 2023-24 del Corso si svolgerà in remoto in modalità sincrona, sulla piattaforma Teams, sia per le lezioni frontali che per le esercitazioni. Per la frequenza verra' indicato il link sul sito Ariel del Corso.

Prerequisiti
Tra i prerequisiti si richiedono conoscenze di geologia generale e di geologia strutturale, petrografia, geofisica e stratigrafia.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame può essere sostenuto in due modalità, da 6 cfu o da 9 cfu. L'esame da 6 cfu consiste in un colloquio orale sulle tematiche affrontate durante le lezioni frontali. L'esame da 9 cfu consiste in due parti: la prima parte è una prova pratica che prevede due presentazioni su lavori scientifici assegnati per approfondire alcuni degli argomenti trattati nel corso. Le seconda parte è un esame orale che verterà sulle tematiche affrontate durante le lezioni frontali.
In base all'evoluzione della situazione emergenziale da Covid-12, le modalità di svolgimento della prova pratica per l'esame da 9 cfu potranno subire variazioni.
modulo: Geodinamica
Programma
Il programma del Corso riguarda i seguenti argomenti:
· Il ruolo del mantello (convezione, meccanismo di convezione e struttura convettiva; le placche come manifestazione della convezione mantellica; eterogeneità nel mantello).
· Strutturazione delle placche continentali nelle zone di subduzione e collisione e meccanismi di accrezione o erosione tettonica attivi; strutturazione delle placche continentali nelle zone di estensione litosferiche e meccanismi di accrezione e assottigliamento. Meccanismi tettonici attivi in corrispondenza dei margini divergenti e trascorrenti, nonché informazioni dettagliate sulla loro strutturazione.
· Geodinamica della litosfera oceanica attuale e dei complessi ofiolitici, residui fossili di antichi oceani (esempi dalle Alpi; traiettorie P-T).
· Stato termico della litosfera nelle zone meccanicamente stabili e nelle zone attive (subudzione, collisione e rift): modelli teorici e confronto con l'evoluzione termica e tettonica delle catene collisionali (Alpi, catena Varisca, .) o dei rift continentali fossili ed attuali.
Metodi didattici
Il Corso (6 cfu) prevede lezioni frontali da svolgere in aula, solitamente con il supporto di presentazioni in power point.
A causa della situazione emergenziale dovuta a Covid-19, l'edizione 2020-21 del Corso si svolgerà interamente in remoto in modalità sincrona, sulla piattaforma Teams. Per la frequenza verrà indicato il link sul sito Ariel del Corso.
Materiale di riferimento
Appunti di lezione ed articoli scientifici scelti sugli argomenti specifici del Corso e indicati dai docenti.
unità didattica: Laboratorio di Geodinamica
Programma
Programma del Laboratorio (obbligatorio per chi sostiene l'esame da 9 cfu):
Il laboratorio comprende: a) esercitazioni svolte su argomenti trattati durante le lezioni in aula, anche mediante l'uso di software dedicato; b) escursioni sul terreno in differenti transetti di catene collisionali (catena Varisica, Alpi, Appennino..) per discuterne l'evoluzione geodinamica.
Metodi didattici
Il Laboratorio di Geodinamica prevede esercitazioni pratiche che si svolgeranno in aula o durante uscite sul campo, per un totale di 36 ore. È obbligatorio per chi sosterrà l'esame da 9 cfu.
In caso di emergenza dovuta a Covid-19, e comunque in base alle eventuali restrizioni indicate dal Rettore, le esercitazioni potrebbero svolgersi in remoto in modalità sincrona, sulla piattaforma Teams. Per la frequenza verra' indicato il link sul sito Ariel del Corso.
Materiale di riferimento
Articoli scientifici scelti sugli argomenti trattati e indicati dai docenti.
Moduli o unità didattiche
modulo: Geodinamica
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore

unità didattica: Laboratorio di Geodinamica
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 3
Esercitazioni: 36 ore

Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento tramite e-mail
Via Mangiagalli 34
Ricevimento:
Su appuntamento previa e-mail
Ufficio Docente, via Mangiagalli, 34