Malattie infettive degli animali domestici 2 e epidemiologia veterinaria
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Scopo del corso di Malattie Infettive degli Animali Domestici II nel suo complesso è quello di fornire allo studente gli strumenti teorici e pratici per la sorveglianza, diagnosi e controllo delle malattie infettive.
In particolare il modulo di epidemiologia veterinaria ha lo scopo di fornire i principi di base dell'epidemiologia e delle sue applicazioni alla Medicina veterinaria. Vengono in particolare affrontati i temi relativi al campionamento, alle misure epidemiologiche, alla valutazione dei test diagnostici e, infine, agli studi epidemiologici.
Nel modulo di Malattie Infettive il corso vuole fornire approfondite conoscenze sulle malattie infettive a maggior diffusione negli allevamenti intensivi del bovino, con particolare riguardo alle sindromi polifattoriali ad elevato impatto economico. Gli argomenti sono trattati privilegiando gli aspetti epidemiologici, diagnostici e preventivi.
Il modulo di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Tropicale si propone di fornire conoscenze sul ruolo della professione rispetto alla tutela della salute pubblica in ottica One-Health. Vengono trattati argomenti relativi alle zoonosi, alle organizzazioni sanitarie, alla normativa in materia di sanità animale e alle malattie infettive emergenti.
In particolare il modulo di epidemiologia veterinaria ha lo scopo di fornire i principi di base dell'epidemiologia e delle sue applicazioni alla Medicina veterinaria. Vengono in particolare affrontati i temi relativi al campionamento, alle misure epidemiologiche, alla valutazione dei test diagnostici e, infine, agli studi epidemiologici.
Nel modulo di Malattie Infettive il corso vuole fornire approfondite conoscenze sulle malattie infettive a maggior diffusione negli allevamenti intensivi del bovino, con particolare riguardo alle sindromi polifattoriali ad elevato impatto economico. Gli argomenti sono trattati privilegiando gli aspetti epidemiologici, diagnostici e preventivi.
Il modulo di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Tropicale si propone di fornire conoscenze sul ruolo della professione rispetto alla tutela della salute pubblica in ottica One-Health. Vengono trattati argomenti relativi alle zoonosi, alle organizzazioni sanitarie, alla normativa in materia di sanità animale e alle malattie infettive emergenti.
Risultati apprendimento attesi
I risultati di apprendimento attesi dal corso sono individuati come segue:
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito le conoscenze teoriche e pratiche necessarie a valutare l'accuratezza dei test diagnostici, effettuare semplici indagini epidemiologiche e a poter gestire nel suo complesso la comparsa di focolai di malattie infettive o, quanto meno, controllare e possibilmente eradicare le principali patologie infettive negli allevamenti di bovini. Dovrà inoltre conoscere le principali malattie a carattere zoonosico presentate nel corso al fine di svolgere il ruolo proprio della figura del veterinario nell'ambito della Sanità pubblica. Dovrà inoltre conoscere la struttura del Servizio Sanitario Nazionale e la funzione degli Organismi a livello europeo e internazionale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente con le conoscenze teoriche e pratiche acquisite durante il corso dovrà essere in grado di riconoscere un caso di sospetta malattia infettiva, anche attraverso opportune valutazioni epidemiologiche, individuare le procedure diagnostiche più efficiente per confermare la diagnosi e suggerire le opportune misure di terapia, controllo e prevenzione.
Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente dovrà saper individuare i fattori di rischio diretto ed indiretto legati alla comparsa della malattia infettiva e di suggerire gli interventi più appropriati per contenerla o eliminarla.
Abilità comunicative
In base a quanto appreso dal corso lo studente deve essere in grado di esporre quanto appreso in modo semplice e chiaro utilizzando una terminologia scientifica corretta ed appropriata.
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito le conoscenze teoriche e pratiche necessarie a valutare l'accuratezza dei test diagnostici, effettuare semplici indagini epidemiologiche e a poter gestire nel suo complesso la comparsa di focolai di malattie infettive o, quanto meno, controllare e possibilmente eradicare le principali patologie infettive negli allevamenti di bovini. Dovrà inoltre conoscere le principali malattie a carattere zoonosico presentate nel corso al fine di svolgere il ruolo proprio della figura del veterinario nell'ambito della Sanità pubblica. Dovrà inoltre conoscere la struttura del Servizio Sanitario Nazionale e la funzione degli Organismi a livello europeo e internazionale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente con le conoscenze teoriche e pratiche acquisite durante il corso dovrà essere in grado di riconoscere un caso di sospetta malattia infettiva, anche attraverso opportune valutazioni epidemiologiche, individuare le procedure diagnostiche più efficiente per confermare la diagnosi e suggerire le opportune misure di terapia, controllo e prevenzione.
Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente dovrà saper individuare i fattori di rischio diretto ed indiretto legati alla comparsa della malattia infettiva e di suggerire gli interventi più appropriati per contenerla o eliminarla.
Abilità comunicative
In base a quanto appreso dal corso lo studente deve essere in grado di esporre quanto appreso in modo semplice e chiaro utilizzando una terminologia scientifica corretta ed appropriata.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Epidemiologia veterinaria
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Malattie infettive degli animali domestici 2
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Sanità pubblica veterinaria e patologia tropicale
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 3
Lezioni: 24 ore