Plant evolution and domestication
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso fornirà le basi necessarie per rilevare i pattern di variazione genetica ed ecologica e i meccanismi di differenziazione alla base dell'evoluzione delle piante. La comprensione di questa variabilità ha implicazioni per lo studio della biodiversità e, in generale, per l'interpretazione dei caratteri delle piante.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche che consentiranno di esaminare i processi alla base dell'evoluzione delle piante. Avranno una comprensione vasta della complessità delle specie come unità evolutive e del loro dinamismo. Queste conoscenze trovano applicazione nella conservazione della biodiversità e nell'uso sostenibile delle sue risorse.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA
Lezioni: 48 ore