Produzione artistica e società industriale

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso intende offrire un'occasione di riflessione sulle metodologie d'indagine della storiografia, relativamente all'affermarsi, nel XIX e XX secolo, accanto alle belle arti tradizionali, delle arti applicate all'industria, delle arti decorative e del design. In particolare si propone di presentare ai discenti delle sequenze di oggetti, dalle "Arts and Crafts" al Postmoderno, che si ispirano all'estetica della produzione industriale.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: Conoscenze specifiche nel campo delle arti applicate, del design e delle loro connessioni con le altre arti, attraverso l'esame diretto di oggetti esposti nei principali Musei di Milano.
Competenze: Sviluppo di un pensiero critico e di un metodo di analisi dell'oggetto artistico a partire dalle definizioni storiche sulla forma del prodotto artistico.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Parte A (20 ore e cfu 3): Produzione artistica e società industriale. Temi e problemi
Introduzione metodologica alla disciplina e analisi di alcuni "Pioneer work" dedicati al nesso arte e rivoluzione industriale


Parte B (20 ore e cfu 3): Arti decorative, disegno industriale e grafica
Casi studio nell'ambito delle arti applicate, del disegno industriale tra XIX e XX secolo.
Durante il corso sarà organizzato un seminario dedicato alla grafica politica ed editoriale negli anni 1960 e 1970


Parte C (20 ore e cfu 3): Alle origini del design. Le biennali monzesi nel centenario (1923-1930)
Prerequisiti
Buona conoscenza della storia dell'arte moderna e contemporanea. Si richiede anche una conoscenza di base delle vicende dell'architettura contemporanea
Metodi didattici
Lezioni frontali con approfondimenti seminariali e letture monografiche su periodi, contesti o singoli oggetti.
Saranno svolte uscite didattiche allo scopo di conoscere e visitare musei del design, delle arti applicate.
Materiale di riferimento
Parte A-B
Programma d'esame per studenti frequentanti

-Argomenti trattati durante il corso

Sono obbligatori

- A. Negri, Storia dell'arte e cultura dell'industria possibili indirizzi di ricerca, in La macchina arrugginita. Materiali per un'archeologia dell'industria, a c. di A. Castellano, prefaz. di E. Battisti, Milano, Feltrinelli, 1982, pp. 23-32.
- "L'Uomo nero", Faber, Arti applicate, XII, nn. 11-12, 2015 (solo la sezione Arti applicate).

3) due testi a scelta dall'elenco che segue


- Le Corbusier, L'art décoratif d'aujourd'hui, Paris, Crès et Cie, 1925 (= Arte decorativa e design, trad. edizione 1959 di M. Cocever e N. Mazzoccoli Rettmeyer, Bari, Laterza, 1972)
- H. Read, Art and Industry. The Principles of Industrial Design, London, Faber & Faber, 1934 (= Arte e industria, trad. di G. Dorfles, Milano, Lerici Editori, 1962 [Forma e Vita, 4])
- N. Pevsner, Pioneers of the Modern Movement. From William Morris to Walter Gropius, London, 1936 (= I pionieri dell'architettura moderna, trad. di A. Negri, Milano, Garzanti, 1983 ed edizioni successive)
- W. Benjamin, L'oeuvre d'art à l'époque de sa reproduction mécanisée, "Zeitschrift für Sozialforschung", V, 1936 (= L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, trad. it. di E. Filippini, Torino, Einaudi, 1966, 1991 e 2011)
- F.D. Klingender, Art and the Industrial Revolution, London, Carrington, 1947 (= Arte e Rivoluzione industriale, trad. it. di E. Einaudi, Torino, Einaudi, 1972)
- S. Giedion, Mechanization Takes Command, New York, Oxford U.P., 1948 (= L'era della meccanizzazione, trad. di M. Labò, Milano, Feltrinelli, 1967)
- R. Banham, Theory and Design in the First Machine Age, London, Architectural Press, 1960 (=Architettura della prima età della macchina, trad. it. di S. Montagner, Milano, Christian Marinotti Edizioni, 2005
- M. Praz, La filosofia dell'arredamento. I mutamenti del gusto nella decorazione interna attraverso i secoli, Milano, Longanesi, 1964 (Nuova edizione, Parma, Guanda, 2012).
- G. Veronesi, Stile 1925. Ascesa e caduta delle Arts Déco, Firenze, Vallecchi, 1966.
- F. Bologna, Dalle arti minori all'industrial design. Storia di una ideologia, Bari, Laterza, 1972)
P. Fossati, Il design in Italia 1945-1972, Torino, Einaudi, 1972.
- M. Whiteway, Christopher Dresser 1834-1904, (Milano, Palazzo della Triennale, 30.10.2001-3.3.2002), ed. scientifico M. Valsecchi, Milano, Skira, 2001
- M. Rinaldi, La casa elettrica e il caleidoscopio. Temi e stile dell'allestimento in Italia dal Razionalismo alla neoavanguardia, Roma, Bagatto, 2003.
- I. De Guttry, M.P. Maino, Il mobile déco italiano. 1920-1940, Roma-Bari, GLF editori Laterza, 2006, Nuova ed. riveduta e aggiornata.
-A. Bassi, Design anonimo in Italia. Oggetti comuni e progetto incognito, Milano, Electa, 2007
- A.C. Cimoli, Musei effimeri, Allestimenti di mostre in Italia 1949-1963, Milano, Il Saggiatore, 2007
- D. Scodeller, Negozi. L'architetto nello spazio della merce, Milano, Electa, 2007.
- P. Sparke, The Modern Interior, London, Reaktion Books, 2008 (=Interni moderni. Spazi pubblici e privati dal 1850 ad oggi, trad. it. di C. Veltri, Torino, Einaudi, 2011)
- E. Dellapiana, Il design della ceramica in Italia. 1850-2000, Milano, Electa architettura, 2010
- Gli Anni Trenta a Milano. Tra architetture, immagini e opere d'Arte, a c. di S. Bignami, P. Rusconi, Milano, Mimesis, 2014.
- F. Bulegato, Il design degli architetti italiani. 1920-2000, Milano, Electa architettura, 2014
- Jules Verne e le illustrazioni"straordinarie", a c. di P. Rusconi, Milano, Mimesis, 2015
- Storie d'interni. L'architettura dello spazio domestico moderno, a c. di F. Irace, Roma, Carocci, 2015.
- A. Pansera, La formazione del designer in Italia. Una storia lunga più di un secolo, Venezia, Marsilio, 2015.
-Architecture of Great Expositions 1937-1959. Messages of Peace, Images of War, a c. di R. Devos, A. Ortenberg, London, New York, Routledge, 2016.


Parte C (riservato agli studenti che sostengono l'esame di 9 crediti)
Programma d'esame per studenti frequentanti

Sono obbligatori

- 1923-1930: Monza, verso l'unità delle arti : oggetti d'eccezione dalle esposizioni internazionali di arti decorative, a cura di A. Pansera con M. Chirico, Cinisello Balsamo, Silvana, 2004
- Artisti e cultura visiva del Novecento, Pistoia : Comune, Assessorato agli istituti culturali, Museo civico, 1980

Ulteriori indicazioni saranno date all'inizio del corso

Parte A-B
Programma d'esame per studenti non frequentanti


Sono obbligatori

- A. Negri, Storia dell'arte e cultura dell'industria possibili indirizzi di ricerca, in La macchina arrugginita. Materiali per un'archeologia dell'industria, a c. di A. Castellano, prefaz. di E. Battisti, Milano, Feltrinelli, 1982, pp. 23-32.
- "L'Uomo nero", Faber, Arti applicate, XI, nn. 11-12, 2015.
- D. Dardi, V. Pasca, Manuale di storia del design, Milano, Silvana editoriale, 2019.

3) Tre testi a scelta dall'elenco che segue


- H. Read, Art and Industry. The Principles of Industrial Design, London, Faber & Faber, 1934 (= Arte e industria, trad. di G. Dorfles, Milano, Lerici Editori, 1962 [Forma e Vita, 4])
- N. Pevsner, Pioneers of the Modern Movement. From William Morris to Walter Gropius, London, 1936 (= I pionieri dell'architettura moderna, trad. di A. Negri, Milano, Garzanti, 1983 ed edizioni successive)
- W. Benjamin, L'oeuvre d'art à l'époque de sa reproduction mécanisée, "Zeitschrift für Sozialforschung", V, 1936 (= L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, trad. it. di E. Filippini, Torino, Einaudi, 1966, 1991 e 2011)
- F.D. Klingender, Art and the Industrial Revolution, London, Carrington, 1947 (= Arte e Rivoluzione industriale, trad. it. di E. Einaudi, Torino, Einaudi, 1972)
- S. Giedion, Mechanization Takes Command, New York, Oxford U.P., 1948 (= L'era della meccanizzazione, trad. di M. Labò, Milano, Feltrinelli, 1967).
- A. Pica, Storia della Triennale. 1918-1957, Milano, Edizioni del Milione, 1957.
- R. Banham, Theory and Design in the First Machine Age, London, Architectural Press, 1960 (=Architettura della prima età della macchina, trad. it. di S. Montagner, Milano, Christian Marinotti Edizioni, 2005).
- M. Praz, La filosofia dell'arredamento. I mutamenti del gusto nella decorazione interna attraverso i secoli, Milano, Longanesi, 1964 (Nuova edizione, Parma, Guanda, 2012).
- G. Veronesi, Stile 1925. Ascesa e caduta delle Arts Déco, Firenze, Vallecchi, 1966.
- F. Bologna, Dalle arti minori all'industrial design. Storia di una ideologia, Bari, Laterza, 1972
- A. Branzi, La casa calda, Milano, Idea Books, 1984.
- M. Whiteway, Christopher Dresser 1834-1904, (Milano, Palazzo della Triennale, 30.10.2001-3.3.2002), ed. scientifico M. Valsecchi, Milano, Skira, 2001
- M. Rinaldi, La casa elettrica e il caleidoscopio. Temi e stile dell'allestimento in Italia dal Razionalismo alla neoavanguardia, Roma, Bagatto, 2003.
- I. De Guttry, M.P. Maino, Il mobile déco italiano. 1920-1940, Roma-Bari, GLF editori Laterza, 2006, Nuova ed. riveduta e aggiornata.
- A. Bassi, Design anonimo in Italia. Oggetti comuni e progetto incognito, Milano, Electa, 2007.
- A.C. Cimoli, Musei effimeri, Allestimenti di mostre in Italia 1949-1963, Milano, Il Saggiatore, 2007
- D. Scodeller, Negozi. L'architetto nello spazio della merce, Milano, Electa, 2007.
- P. Sparke, The Modern Interior, London, Reaktion Books, 2008 (=Interni moderni. Spazi pubblici e privati dal 1850 ad oggi, trad. it. di C. Veltri, Torino, Einaudi, 2011)
- A. D'Auria, Architettura e arti applicate negli anni Cinquanta: la vicenda italiana, Venezia, Marsilio, 2012
- E. Dellapiana, Il design della ceramica in Italia. 1850-2000, Milano, Electa architettura, 2010
- Gli Anni Trenta a Milano. Tra architetture, immagini e opere d'arte, a c. di S. Bignami, P. Rusconi, Milano, Mimesis, 2014.
- F. Bulegato, Il design degli architetti italiani. 1920-2000, Milano, Electa architettura, 2014.
- Jules Verne e le illustrazioni"straordinarie", a c. di P. Rusconi, Milano, Mimesis, 2015.
- Storie d'interni. L'architettura dello spazio domestico moderno, a c. di F. Irace, Roma, Carocci, 2015.

Parte C (riservato agli studenti che sostengono l'esame di 9 crediti)
Programma d'esame per studenti non frequentanti

Sono obbligatori

- 1923-1930: Monza, verso l'unità delle arti: oggetti d'eccezione dalle esposizioni internazionali di arti decorative, a cura di A. Pansera con M. Chirico, Cinisello Balsamo, Silvana, 2004
- Artisti e cultura visiva del Novecento, Pistoia : Comune, Assessorato agli istituti culturali, Museo civico, 1980
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova orale consiste in un colloquio sugli argomenti a programma, volto ad accertare le conoscenze e le competenze critiche acquisite dal discente. Eventuali attività didattiche aggiuntive ed esercitazioni saranno presentate durante il corso.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Gennaio: mercoledì 17 (ore 15), mercoledì 24 (ore 16)
Dipartimento di Beni culturali e ambientali, via Noto 6