Storia della metafisica

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-FIL/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso rientra nel settore di Storia della filosofia e contribuisce alla conoscenza critica approfondita dei dibattiti filosofici dall'epoca antica all'età contemporanea. Obiettivo dell'insegnamento è di sviluppare una conoscenza in forma sistematica e approfondita di momenti significativi nello sviluppo della tradizione metafisica e delle sue problematiche attraverso lo studio dei testi primari e della letteratura secondaria.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione:
Alla fine del corso, lo studente:
- comprende il lessico e conosce le metodologie, gli scopi e i problemi dibattuti nell'ambito storico e disciplinare della metafisica
- conosce in forma sistematica e approfondita le principali linee di sviluppo della tradizione metafisica occidentale, sulla base della lettura dei testi e dello studio della letteratura secondaria;
- conosce in maniera filologicamente fondata le fonti dei testi che analizza;
- comprende con sicurezza il significato storico e teorico dei testi (anche in lingua originale);
- comprende la diversità delle interpretazioni dei testi;
- conosce in maniera avanzata le risorse bibliografiche e gli strumenti metodologici della ricerca sulla storia della metafisica.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Alla fine del corso, lo studente:
- sa applicare in modo avanzato e appropriato le conoscenze apprese sul lessico, le metodologie e i problemi discussi nella tradizione metafisica;
- sa applicare criticamente le conoscenze apprese nell'inquadrare storicamente gli autori e i testi;
- sa applicare le conoscenze acquisite sullo sviluppo storico delle forme argomentative, dei concetti, delle tradizioni di pensiero all'analisi di nuovi testi e nuove proposte filosofiche;
- sa riconoscere la trasformazione dei paradigmi classici, delle tradizioni e delle prospettive teoriche;
- sa applicare con sicurezza e in modo autonomo la comprensione delle diverse interpretazioni a questioni e problemi nuovi da quelli precedentemente studiati;
- sa applicare con padronanza le risorse metodologiche e gli strumenti bibliografici della ricerca storico-filosofica ed è capace di produrre ricerche originali, di discutere i risultati acquisiti e di esporre ad altri, specialisti e non specialisti, le conoscenze apprese.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
L'opera di Cartesio segna una profonda ristrutturazione nel modo di pensare sia l'anima che il corpo, di fatto predisponendo lo scenario in cui si svilupperà il dibattito mente/corpo moderno e anche contemporaneo. Il corso analizzerà e discuterà questa operazione di fondazione in tutti i suoi aspetti - dall'articolazione del cosiddetto dualismo alla rivendicazione dell'unione mente/corpo, fino al rapporto del pensiero umano con la macchina e con l'animale. Verranno sottolineati gli elementi di discontinuità con la tradizione precedente e gli echi degli argomenti e dei problemi cartesiani nel dibattito contemporaneo.
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti.
Metodi didattici
Lezioni frontali e discussioni in classe. Nell'ultima parte del corso è prevista una partecipazione più attiva degli studenti attraverso la presentazione e discussione comune di brevi relazioni si alcuni argomenti concordati.
Materiale di riferimento
1.
R. Descartes, da Discorso sul metodo: parte IV e V;
____da Meditazioni: Meditazione II e VI
____da Obiezioni e Rsposte: II Ob. e Risp., punti 1 e 7; III Ob. e Risp., Ob. 2-4; IV Ob. e Risp., sez. I (La natura della mente umana); V Ob. e Risp.: alla II e VI Meditazione; VI Ob. e Risp., punti 1,2,3,9 e Appendice;

2.
___Brani scelti da:
- L'Uomo
- Note ad un certo programma
- Le passioni dell'anima

3.
____dalla Corrispondenza:
- a Reneri per Pollot, lettera del febbraio 1638
- a Gibieuf, lettera del 19 gennaio 1642
- passi scelti dalla lettera a Regius del gennaio 1642
- con Elisabetta del Palatinato, lettere del maggio-giugno 1643
- a Newcastle, lettera del 1645
- con More, passi dalle lettere del dicembre 1648-febbraio 1649

I passi dalle Obiezioni e Risposte e quelli a punti 2 e 3 verranno resi disponibili tra i materiali del corso nella piattaforma Moodle.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame orale verte su tutto il programma, con particolare attenzione alla comprensione e discussione dei testi degli autori in programma. Preliminarmente all'esame orale verrà richiesta una breve relazione scritta su un argomento scelto tra una rosa di temi proposti. In alternativa, la relazione potrà essere presentata e discussa nell'ultima parte del corso.
M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 9.30-12.30 in presenza, nello studio in Cortile Ghiacciaia, primo piano, e sulla piattaforma Teams
In presenza nello studio del docente e in modalità telematica con l'apposito gruppo su Microsoft Teams