Laboratorio: strumenti per viaggiare: editoria turistica (mercato, redazione e cartografia)

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio introduce gli studenti alla conoscenza del mercato italiano dell'editoria turistica e alla comprensione della complessità del prodotto editoriale (guida cartacea o in formato digitale) e dell'interazione di professioni diverse e complementari che concorrono a realizzarlo.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e sperimentazione delle tecniche di base per l'editing di una guida.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
- Breve storia dell'editoria turistica
- Il mercato dell'editoria turistica e i suoi prodotti (principali collane di guide presenti sul mercato attuale, similitudini e differenze, repertori, guide tematiche e materiale turistico promozionale)
- Editori di turistica: alleanze e partnership
- La redazione di turistica: principali figure professionali. Chi fa che cosa e la libera professione
- Come si struttura una guida turistica
- Scrivere o aggiornare una guida turistica
- Reperire le informazioni, on-line o in sopralluogo?
- Progetto, conto economico e calendario di lavorazione
- Editing del testo di turistica
- La copertina e le "leggi" del commerciale
- I materiali per la rete vendita
- La cartografia e la toponomastica
- Immagini e ricerca iconografica
- Il mondo digitale: web content, ebook, App
- Il futuro, una guida crossmediale?
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezione frontale ed esercitazioni pratiche individuali o di gruppo.
Materiale di riferimento
Il materiale è distribuito a lezione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Si verifica la costante partecipazione dello studente e il proficuo svolgimento delle attività assegnate. Il risultato finale del Laboratorio è dato come Approvato, oppure Non-approvato.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente/i