Laboratorio: visualizzazione per i saperi umanistici

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio si propone di fornire conoscenze relative alla visualizzazione come strumento di analisi e valorizzazione comunicativa dei dati nello studio di testi letterari e altri tipi di oggetti culturali, di pratiche e relazioni intellettuali, di autori e istituzioni, e di introdurre ai diversi campi di applicazione del visualizzare.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza essenziale dei principi di metodo della data visualization, delle procedure di trattamento dei dati, delle tipologie principali di grafici e mappe. Introduzione ad alcuni software specifici, con attività di produzione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Secondo semestre

Programma
- Introduzione alla visualizzazione
- Utilizzo di fogli di calcolo per la pulizia e la gestione di dataset (e.g. Google Spreadsheet)
- Utilizzo di software per la generazione di visualizzazioni (e.g. RAWGraphs, Gephi, KeplerGL/Qgis)
- Utilizzo di software per la grafica vettoriale (e.g. Figma)
- Conduzione di esercitazioni progettuali
Prerequisiti
Conoscenza base della lingua inglese, poiché non tutti i software che saranno utilizzati sono tradotti in lingua italiana. Dotazione di un computer portatile personale (MacOS o Windows) con possibilità di installare i software indicati. NB: i tablet non sono idonei al programma del laboratorio, siano Android, iOS, o con altro sistema operativo.
Metodi didattici
Lezione frontale, lavoro autonomo, lavoro di gruppo.
Materiale di riferimento
Verranno fornite le slides presentate a lezione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Si verifica la costante partecipazione dello studente e il proficuo svolgimento delle attività assegnate.
Il risultato finale del Laboratorio è dato come Approvato, oppure Non approvato.
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore