Ormoni/fitormoni e patologie metaboliche

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
MED/05 MED/13
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone l'obiettivo di fornire allo studente le basi necessarie alla comprensione dei sistemi endocrini e delle loro interazioni con sostanze vegetali con azione ormono simile in condizioni fisiopatologiche.
L'unità didattica di Ormoni/Fitormoni si pone l'obiettivo di fornire allo studente le nozioni di base per la comprensione dei principali assi endocrini e dell'effetto di sostanze vegetali con azione ormonale, come ad esempio fitosteroli e fitoestrogeni, nei sistemi ad essi correlati.
L'unità didattica di Patologie Metaboliche si pone l'obiettivo di fornire allo studente le nozioni principali dei biomarcatori metabolici e di patologie come l'obesità, diabete mellito, sindrome metabolica, dislipidemie, disturbi del comportamento alimentare e metabolismo osseo.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito le conoscenze di endocrinologia e di sostanze vegetali con azioni ormonali.
Inoltre, lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito solide conoscenze relative alle patologie del metabolismo.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Prerequisiti
Sono necessarie conososcenze di anatomia, fisiologia e biochimica
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale in presenza. Si svolgerà durante le ore del corso stesso per i frequentanti, attraverso la presentazione di un elaborato ppt su un argomento trattato nel corso. Verrà valutata la proprietà di linguaggio e la capacità di organizzare l'esposizione in modo completo. La valutazione terrà inoltre conto della partecipazione alle attività proposte durante il corso.
Qualora la situazione lo richiedesse e in ottemperanza alle indicazioni dell'Ateneo, sarà utilizzata la piattaforma Microsoft Teams.
Modulo: Ormoni/fitormoni
Programma
Ormoni & sistema endocrino
Assi ormonali: gonadi, tiroide, surrene e della crescita
Metabolismo del calcio e controllo del bilancio idrico-salino

Fitormoni: classificazione, struttura chimica
Fitosteroli e indicazioni terapeutiche
Fitormoni e indicazioni terapeutiche: HRT, menopausa,
antitumorali, SNC e demenza
Metodi didattici
lezioni frontali, attività in aula: flipped classes, lavori di gruppo
Materiale di riferimento
PDF delle lezioni e materiale fornito dal docente sulla classe Teams apposita
Williams Textbook of Endocrinology¸ Melmed, Polonsky, Larsen, Kronenberg; Elsevier; ISBN 978-1-4377-0324-5
Greenspan & Strewler, Endocrinologia Generale e Clinica; Piccin; ISBN 88-299-1565-3
Boscaro, Guida pratica di endocrinologia; Piccin; ISBN 978-88-299-2944-3
Modulo: Patologie metaboliche
Programma
Biomarcatori metabolici
Valutazione della composizione corporea
Disturbi del comportamento alimentare
Endocrine disruptors e relazione con obesità e diabete
Conseguenze del diabete, dell'obesità e dei DCA sulla gravidanza
Metodi didattici
lezioni frontali, attività in aula: flipped classes, lavori di gruppo
Materiale di riferimento
PDF delle lezioni e materiale fornito dal docente sulla classe Teams apposita
Williams Textbook of Endocrinology¸ Melmed, Polonsky, Larsen, Kronenberg; Elsevier; ISBN 978-1-4377-0324-5
Greenspan & Strewler, Endocrinologia Generale e Clinica; Piccin; ISBN 88-299-1565-3
Boscaro, Guida pratica di endocrinologia; Piccin; ISBN 978-88-299-2944-3
Moduli o unità didattiche
Modulo: Ormoni/fitormoni
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Docente: Giatti Silvia

Modulo: Patologie metaboliche
MED/05 - PATOLOGIA CLINICA - CFU: 4
Lezioni: 32 ore
Docente: Giatti Silvia

Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
via Balzaretti 9, 4 piano