Teoria e tecnica traduzione scandinava
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso si propone di presentare e discutere le principali teorie e discussioni sulla tradizione, applicandole in pratica a una serie di testi nelle tre lingue scandinave.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti sapranno discutere le principali questioni affrontate dagli studi sulla traduzione. Sapranno inoltre affrontare la traduzione di testi letterari dalle tre lingue scandinave all'italiano, individuando i principali problemi e discutendo le possibili soluzioni.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il titolo del corso è "Traduzione e editoria: le letterature scandinave e il mercato editoriale italiano" e intende combinare lo studio della teoria e della pratica della traduzione dalle lingue scandinave all'approfondimento dei meccanismi che regolano il mercato editoriale, con particolare attenzione al ruolo della traduttrice e del traduttore che lavora con le lingue scandinave.
Prerequisiti
Il corso presuppone una solida competenza linguistica (livello B2) di una delle tre lingue scandinave e una discreta competenza passiva delle altre due.
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali; letture e discussioni di carattere seminariale, lavoro individuale e collaborativo sui testi.
Materiale di riferimento
Tiphaine Samoyault, Traduction et violence, Paris, Seuil, 2020;
Gisèle Sapiro (2008) Translation and the field of publishing, Translation Studies, 1:2, 154-166;
Gouanvic, Jean Marc. 2005. 'A Bourdieusian Theory of Translation, or the Coincidence of Practical Instances', The Translator, 11.2;
Franssen, T., and G. Kuipers. 2013. 'Coping with uncertainty, abundance and strife: Decisionmaking
processes of Dutch acquisition editors in the global market for translations',
Poetics 41, 48-74;
Holmes, James S. "Forms of Verse Translation and the Translation of Verse Form."
Approaches to Translation Studies: The Nature of Translation, edited by James S.
Holmes, no. 1, De Gruyter, 1970, pp. 91-105;
Jakobson R., "On Linguistic Aspects of Translation", 1961.
VENUTI, L. (1986). The Translator's Invisibility. Criticism, 28(2), 179-212. http://www.jstor.org/stable/23110425
Altri materiali saranno forniti dal docente.
Gisèle Sapiro (2008) Translation and the field of publishing, Translation Studies, 1:2, 154-166;
Gouanvic, Jean Marc. 2005. 'A Bourdieusian Theory of Translation, or the Coincidence of Practical Instances', The Translator, 11.2;
Franssen, T., and G. Kuipers. 2013. 'Coping with uncertainty, abundance and strife: Decisionmaking
processes of Dutch acquisition editors in the global market for translations',
Poetics 41, 48-74;
Holmes, James S. "Forms of Verse Translation and the Translation of Verse Form."
Approaches to Translation Studies: The Nature of Translation, edited by James S.
Holmes, no. 1, De Gruyter, 1970, pp. 91-105;
Jakobson R., "On Linguistic Aspects of Translation", 1961.
VENUTI, L. (1986). The Translator's Invisibility. Criticism, 28(2), 179-212. http://www.jstor.org/stable/23110425
Altri materiali saranno forniti dal docente.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per studentesse e studenti frequentanti, l'esame consiste nella creazione di un portfolio di materiali relativi al processo di ricerca, lettura, proposta e traduzione di almeno due opere letterarie scandinave. Maggiori informazioni al riguardo saranno fornite dal docente durante il corso.
Studentesse e studenti non frequentanti sono invitate/i a contattare il docente per concordare il programma d'esame.
Studentesse e studenti non frequentanti sono invitate/i a contattare il docente per concordare il programma d'esame.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
L-LIN/15 - LINGUE E LETTERATURE NORDICHE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Siti didattici
Docente/i