Business intelligence
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha come obiettivo l'introduzione delle conoscenze fondamentali relative ai Sistemi Informativi Aziendali, alle architetture dei dati e dei processi gestionali e di governance e ai trend legati agli scenari digitali. L'insegnamento fornisce competenze sia tecniche che metodologiche per affrontare in modo corretto la progettazione di sistemi informativi orientati alla business intelligence. In particolare, vengono approfonditi i temi dell'identificazione delle fonti informative, dell'estrazione e integrazione dei dati, e della progettazione di datawarehouse, datamart e dashboard interattive. Inoltre, il corso offre una panoramica sugli approcci di analisi dei dati basati su tecnologie big data, intelligenza artificiale e cloud computing, con l'obiettivo di supportare i processi decisionali e le strategie aziendali.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà conoscenze teoriche sui sistemi informativi e competenze tecniche per analizzare e confrontare soluzioni architetturali nell'ambito della Business Intelligence. Sarà in grado di applicare i concetti e i metodi presentati nel corso alla progettazione di sistemi informativi per il supporto decisionale basato sui dati. In particolare, svilupperà competenze nella progettazione di datamart, nell'analisi e integrazione di dati strutturati e non strutturati, e nella gestione delle problematiche legate alla data governance.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore