Chimica organica ii e laboratorio di chimica organica

A.A. 2025/2026
10
Crediti massimi
112
Ore totali
SSD
CHIM/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Offrire allo studente un quadro sufficientemente completo della reattività organica
Dare allo studente le basi per proporre schemi sintetici semplici e per seguire la logica di sintesi più complesse.
Dare le basi per la comprensione delle reazioni organiche che riguardano i processi biologici.
Fornire competenze di base per lo sviluppo di reazione chimiche mediante attività in laboratorio a posto singolo.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza delle principali reazioni interpretando correttamente i meccanismi di reazione
Abilità nello sviluppo di schemi di reazione semplici da reagenti a prodotti
Utilizzo delle competenze acquisite per affrontare corsi di chimica organica avanzata
Acquisizione delle competenze di base necessarie per sintetizzare un composto organico in laboratorio.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Linea AK

Responsabile
Periodo
Primo semestre
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 10
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 64 ore
Lezioni: 48 ore
Turni:
Turno 1
Docente: Gelmi Maria Luisa
Turno 2
Docente: Bucci Raffaella

Linea LZ

Responsabile
Periodo
Primo semestre
CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA - CFU: 10
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 64 ore
Lezioni: 48 ore
Turni:
Turno 1
Docente: Fedeli Stefano
Turno 2
Docente: Castoldi Laura
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
DISFARM sez. Chimica Generale e Organica "A. Marchesini" via Venezian 21, 3° piano
Ricevimento:
Please contact me directly
My office is in the building of the student's lab, at floor #2
Ricevimento:
invio mail per contatto
via Venezian 21