Ciclo dei nutrienti nel sistema suolo-pianta
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire una conoscenza approfondita delle interazioni fra la pianta e il suolo rizosferico, approfondendo i meccanismi chimici e biologici che influenzano la disponibilità di nutrienti nell'interfaccia suolo-radice e le risposte delle piante alle differenti condizioni nutrizionali e ambientali. L'insegnamento approfondirà i meccanismi alla base della biodisponibilità dei nutrienti per la pianta, gli effetti dell'ambiente e le tematiche relative all'impatto degli inquinanti organici e inorganici sul sistema suolo-pianta con particolare attenzione alla qualità e sicurezza delle produzioni vegetali.
Risultati apprendimento attesi
Verranno acquisite:
- conoscenze dei processi fisici, chimici e biologici che controllano e regolano la disponibilità dei nutrienti e degli inquinanti;
- conoscenze biochimiche e fisiologiche delle relazioni suolo-pianta in risposta ai nutrienti e alla presenza di inquinanti inorganici e organici;
- capacità critica riguardo le tematiche di difesa ambientale in un contesto agro-ambientale.
- conoscenze dei processi fisici, chimici e biologici che controllano e regolano la disponibilità dei nutrienti e degli inquinanti;
- conoscenze biochimiche e fisiologiche delle relazioni suolo-pianta in risposta ai nutrienti e alla presenza di inquinanti inorganici e organici;
- capacità critica riguardo le tematiche di difesa ambientale in un contesto agro-ambientale.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
AGR/13 - CHIMICA AGRARIA - CFU: 6
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - CFU: 4
AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA - CFU: 4
Lezioni: 80 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
Ricevimento:
Su appuntamento. Si prega di richiederlo via mail.
Studio. Edificio 21090, Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari, via Celoria 2, Milano. Oppure online sulla piattaforma Teams.
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Mangiagalli 25, 20133 Milano, 3° floor