Cultura angloamericana ii

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
L-LIN/11
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti, che devono già conoscere le metodologie culturaliste di base, verranno condotti a perfezionare i rapporti tra cultura, strategie discorsive, fenomeni sociali, comunicazione di massa e produzione e consumo dei prodotti culturali, analizzandoli attraverso la lente dell'ideologia e delle condizioni socio-spaziali, storiche e politiche che ne sono il necessario presupposto. Nel quadro del perfezionamento dela specializzazione delle loro competenze linguistiche, si approfondirà il rapporto tra lingue e culture nel contesto angloamericano e in relazione alle tematiche del syllabus. Il lavoro nel corso specialistico si intende come più qualitativo che quantitativo e privilegia un numero ristretto di testi, che devono però essere analizzati con competenze sofisticate.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente deve saper parlare e scrivere in lingua inglese di argomenti e testi complessi, di ambito culturale, tecnico e letterario, con un lessico critico adeguato e in forma corretta e articolata. Deve mostrare familiarità coi testi proposti e capacità di analisi delle disposizioni sintagmatiche e paradigmatiche.
Deve altresì dimostrare autonomia di approccio che risulti dalla preparazione pregressa (MA) e quella acquisita durante il primo anno di corso, completando e articolando in questo modo la preparazione specificamente linguistica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [KBA-4](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000kba-4)
L-LIN/11 - LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Scarpino Cinzia
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento nel secondo semestre sarà, in presenza e a distanza, su appuntamento
Team e/o presenza - scrivere una mail una settimana prima per prenotarsi (in presenza o via teams).