Cultura spagnola i
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire alcuni fenomeni al centro del dibattito sociale e culturale della Spagna contemporanea, dalla Transizione ai giorni nostri, a partire da un approccio multidisciplinare (opere letterarie, cinematografiche, televisive, teatrali, media, ecc.), concentrandosi sulla pluralità delle culture presenti sul territorio spagnolo.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente sarà in grado di descrivere alcuni fenomeni al centro del dibattito sociale della Spagna contemporanea, di illustrare con proprietà come questi temi vengono affrontati in contesti reali a partire da opere letterarie, cinematografiche, televisive, teatrali, media, ecc., e di analizzare criticamente e in maniera autonoma il contenuto delle opere e dei saggi proposti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [KBA-21](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000kba-21)
- [KBA-21](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000kba-21)
L-LIN/05 - LETTERATURA SPAGNOLA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Calabrese Giuliana Antonella
Turni:
Turno
Docente:
Calabrese Giuliana AntonellaDocente/i
Ricevimento:
Contattare via mail per prendere appuntamento
Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni (Sede di Sesto) - Stanza 5014