Farmacologia e psicofarmacologia clinica nel paziente complesso

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
BIO/14 MED/25
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di:
    ·    Fornire agli studenti conoscenze avanzate sui principali farmaci utilizzati nel trattamento dei disturbi psichiatrici complessi.
    ·    Approfondire la gestione farmacologica dei pazienti con comorbidità psichiatriche e/o mediche.
    ·    Sviluppare la capacità di lettura critica di casi clinici integrando approccio farmacologico e psicoterapeutico.
    ·    Promuovere il lavoro interdisciplinare tra psicologi, psichiatri e altri professionisti della salute mentale.
    ·    Rafforzare il pensiero critico e l'uso dell'evidenza scientifica nella valutazione e nel trattamento psicofarmacologico.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente sarà in grado di:
 
    ·    Descrivere le principali classi di psicofarmaci (antidepressivi, antipsicotici, stabilizzatori dell'umore, ansiolitici, ecc.) e i meccanismi d'azione.
    ·    Identificare le indicazioni, le controindicazioni e gli effetti collaterali dei farmaci utilizzati nei casi clinici complessi.
    ·    Analizzare casi clinici complessi con attenzione agli aspetti psicopatologici, farmacologici e relazionali.
    ·    Collaborare efficacemente con lo psichiatra nella costruzione di un piano terapeutico integrato.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 3
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 3
Lezioni: 42 ore