Fisiologia dell'attivita' motoria e nutrizione associate al benessere

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
BIO/09 MED/49
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento, organizzato in lezioni frontali e in attività di laboratorio, si propone di fornire conoscenze sulla fisiologia dell'esercizio muscolare praticato dall'individuo nelle diverse fasi della vita (i.e. in età evolutiva, nell'adulto, nella terza età), nonché dalla persona disabile. Verranno, inoltre, fornite conoscenze relative al significato di dieta bilanciata, al ruolo della nutrizione nel mantenimento dello stato di salute e alle caratteristiche dei prodotti alimentari per lo sport. Infine fornirà nozioni relative all'individuo che, terminata la fase riabilitativa dalle più frequenti patologie e in condizioni clinicamente stabili, pratica o intende praticare attività motoria per il conseguimento del pieno benessere.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà conoscenze, in soggetti di ogni età, sugli adeguamenti di organi e sistemi all'esercizio muscolare di varia intensità, nelle diverse condizioni di salute. Inoltre lo studente acquisirà competenze relative ai fabbisogni di energia e nutrienti e alle proprietà nutrizionali e funzionali degli alimenti alla base di modelli alimentari per la promozione della salute.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
BIO/09 - FISIOLOGIA - CFU: 6
MED/49 - SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE - CFU: 3
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 48 ore