Fisiopatologia e tecniche mediche applicate all'attivita' motoria preventiva ed adattata

A.A. 2025/2026
11
Crediti massimi
72
Ore totali
SSD
MED/09 MED/33 MED/50
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire conoscenze relativamente al campo di applicazione ed organizzazione dell'attività motoria preventiva per il mantenimento dello stato di benessere nei soggetti in età evolutiva ed adulta. Fornire le tappe fondamentali delle modificazioni morfofunzionali che caratterizzano l'accrescimento corporeo e le metodiche utilizzate per la diagnosi delle alterazioni posturali. Approfondire il campo di applicazione ed organizzazione dell'attività motoria preventiva o curativa per il mantenimento o il recupero dello stato di benessere nei soggetti in età evolutiva ed adulta. Fornire agli studenti conoscenze riguardo situazioni fisiopatologiche, comparando la comparsa di eventi patologici alle diverse età e correlandola all'utilizzo di adeguata attività motoria.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà le capacità di applicare l'attività motoria con lo scopo di prevenire l'instaurarsi delle principali patologie dell'apparato muscolo-scheletrico, cardiovascolare, respiratorio, gastroenterico ed immune. Acquisirà la capacità di guidare i soggetti colpiti da episodi acuti o cronici al ritorno all'attività fisica, compatibilmente con il loro stato funzionale e la loro abilità motoria.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 5
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 3
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 3
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 60 ore