Gestione neonatale nel cane, nel gatto e nel cavallo

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
32
Ore totali
SSD
VET/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si prefigge di fornire agli studenti, attraverso un percorso prevalentemente pratico-applicativo, le conoscenze di base per la gestione non veterinaria dei neonati nelle specie canina, felina ed equina, sia in termini di assistenza alla nascita sia come monitoraggio e gestione durante il periodo neonatale.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze e capacità di comprensione:
Lo studente apprenderà le nozioni di base e le modalità per la gestione dei neonati nelle specie canina, felina ed equina, sia in termini di assistenza alla nascita sia nel periodo neonatale.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione:
Lo studente dovrà applicare le conoscenze per una corretta gestione dei neonati nelle specie canina, felina ed equina, sia in termini di assistenza alla nascita sia nel periodo neonatale.
Autonomia di giudizio:
Lo studente dovrà acquisire la capacità di affrontare in autonomia la gestione dei neonati nelle specie canina, felina ed equina, sia in termini di assistenza alla nascita sia nel periodo neonatale.
Abilità comunicative:
Lo studente dovrà imparare a comunicare, come appreso durante il corso, a proprietari e a allevatori, in maniera verbale o scritta, con proprietà di linguaggio e corretta terminologia scientifica le modalità di gestione dei neonati nelle specie canina, felina ed equina, sia in termini di assistenza alla nascita sia nel periodo neonatale.
Capacità di proseguire lo studio in modo autonomo nel corso della vita:
Lo studente utilizzerà le conoscenze acquisite per rivedere in modo critico le nuove informazioni scientifiche riguardanti la gestione dei neonati nelle specie canina, felina ed equina, sia in termini di assistenza al parto sia durante il periodo neonatale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
VET/10 - CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGIA VETERINARIA - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore