Il tempo delle donne

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
24
Ore totali
SSD
IUS/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'attività formativa "Il tempo delle donne" è organizzata in collaborazione con il Corriere della Sera. I workshops e i seminari, che si svolgeranno presso l'Università degli Studi di Milano e la Triennale di Milano, si propongono di fornire agli studenti, di qualsiasi facoltà dell'Ateneo, conoscenze teoriche relative al principio di parità fra i generi, nonché in relazione alle tematiche più attuali in materia di diritti delle donne. In particolare, ci si propone di fornire agli studenti e alle studentesse gli strumenti per approfondire con sguardo critico i seguenti ambiti:
·         Dalle Università al mondo del lavoro: le testimonianze di Alumnae
·         Donne, leadership e femminilità
·         Natalità, lavoro e conciliazione: sfide e prospettive in Italia e in Europa
·         Lavoro, violenza di genere e salute della donna: l'empowerment femminile attraverso cultura e medicina
·         Professioni legali, magistrate e avvocate a Milano
·         "L" come lavoro: storia di stereotipi e violenza di genere nel linguaggio
Al termine dell'attività lo studente che abbia proficuamente seguito i seminari avrà una conoscenza approfondita dei temi proposti, con l'acquisizione di un metodo di ragionamento non solo in relazione alle nozioni essenziali ma anche al fine di individuare criticità e problematiche più attuali.
Risultati apprendimento attesi
Mediante la partecipazione ad un minimo di 24 ore a scelta tra i seminari proposti, gli studenti e le studentesse potranno raggiungere i seguenti risultati:
·         Conoscenza approfondita delle tematiche oggetto dell'attività formativa;
·         Capacità di applicare le nozioni apprese a fattispecie e contesti concreti e di saperle declinare nella attualità;
·         Autonomia di giudizio e capacita' di assumere posizione argomentate con riferimento alle tematiche trattate;
·         Capacità di esprimere le nozioni acquisite con coerenza argomentativa e proprietà di linguaggio.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 3
Lezioni: 24 ore
Turni:
Turno
Docente: D'Amico Maria Elisa
Docente/i
Ricevimento:
Da concordare con il docente - Piattaforma Microsoft Teams
Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale - Sezione di Diritto costituzionale - piano terra - stanza docente