Laboratorio: il teatro antico sulla scena contemporanea
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il laboratorio è finalizzato a fornire agli studenti un'autonoma capacità di orientamento e di analisi nell'offerta di rivisitazioni e messinscene del classico sulla scena contemporanea. Attraverso lo studio di alcuni degli allestimenti più rilevanti degli ultimi decenni, si metterà in luce la differenza tra gli approcci storicizzanti e attualizzanti.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del laboratorio lo studente avrà acquisito gli strumenti necessari per inquadrare le esperienze di messa in scena del classico all'interno delle tendenze del teatro contemporaneo. Al termine del percorso, ogni studente potrà portare avanti in modo autonomo l'analisi delle scelte drammaturgiche (traduzione, adattamento, riscrittura) e registiche di uno spettacolo classico.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Docente/i